Processo Produttivo
L’insieme delle tecniche aziendali, correttamente eseguite, garantiscono che il prodotto è seguito in campagna con il massimo impegno e professionalità e che risponde a precisi standard di qualità . L’uva “Pavone è ottenuta grazie all’applicazione di un Sistema Integrato della Qualità basato sulla certificazione delle procedure e dei controlli messi in atto. L’Uva Pavone è raccolta solo quando si è sicuri di garantire al consumatore una qualità di uva superiore rispetto agli standard richiesti per legge.


L’uva Pavone è scrupolosamente selezionata, gli acini difettosi – sottosviluppati, colpiti da parassiti, lesionati da uccelli o da grandine – vengono eliminati. Si procede quindi periodicamente alla raccolta manuale. Ciò garantisce la selezione solo di quei grappoli che rispettano i parametri della qualità Pavone. Le uve da tavola Pavone sono confezionate in unità di peso variabile tra 1,8 e 8 kg netti, in cassette di legno o cartone. Per la corretta commercializzazione, le uve PAVONE sono refrigerate immediatamente dopo la raccolta. Ciò avviene caricando subito i pallet imballati all’interno di idonei automezzi refrigerati.
Nel caso l’uva debba essere ulteriormente lavorata nello stabilimento è sottoposta alla pre-refrigerazione ad aria prima della conservazione o del trasporto. Puoi trovare l’uva Pavone in diversi Centri Agroalimentari nazionali e internazionali.
Nel caso l’uva debba essere ulteriormente lavorata nello stabilimento è sottoposta alla pre-refrigerazione ad aria prima della conservazione o del trasporto. Puoi trovare l’uva Pavone in diversi Centri Agroalimentari nazionali e internazionali.